Gregorio Trombetta, volontario e garibaldino
Gregorio Trombetta (da www.14-18.it) |
La lapide dei caduti nella Grande Guerra nella Sede della Croce Verde A.P.M., in alto a sinistra Gregorio Trombetta |
Allo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1914, l’Italia dichiarò la propria neutralità. Ma nell'autunno del 1914 Peppino Garibaldi, nipote di Giuseppe, l’Eroe dei due mondi, si recò a Parigi. Qui, dopo contatti con le autorità francesi, creò una Legione Garibaldina, composta di Volontari, che doveva battersi in favore della Francia contro le forze Austro-Tedesche. Aderirono subito e con entusiasmo molti giovani italiani di idee repubblicane, vecchi veterani garibaldini, sindacalisti e mazziniani.
Peppino Garibaldi e la Bandiera della Legione Garibaldina (da Pinterest) |
La “Legione Garibaldina” era composta da circa 2000 uomini, tra cui molti italiani emigrati e residenti in Francia. La regione più rappresentata era la Lombardia, con 196 volontari. Tra di essi, vi era anche Gregorio Trombetta. La Legione fu addestrata sommariamente ed incorporata nel 4° Reggimento di marcia del 1º Reggimento della Legione Straniera. I volontari italiani sottoscrivevano un impegno non per cinque anni, come è in uso nella Legione Straniera, ma per la durata della guerra, con l’intesa che se l’Italia fosse intervenuta nella guerra l’obbligo sarebbe stato sciolto. La richiesta di combattere con la sola camicia rossa non fu accettata, perché nella guerra moderna la visibilità significava morte sicura. L'11 novembre 1914 la Legione fu trasferita al fronte nella foresta delle Argonne, una regione nel nord est della Francia, ai confini col Belgio ed il Lussemburgo.
Nato a Milano il 16 novembre 1887, Gregorio Trombetta era
figlio di Agostino, pensionato governativo, che era stato un volontario
garibaldino ed aveva combattuto con Giuseppe Garibaldi nella campagna del 1866
in Trentino. Gregorio abitava con la famiglia in via Mercato 18; due fratelli,
Felice e Pasquale, erano agenti di commercio. Il Corriere della Sera racconta
che Gregorio Trombetta “…era un bel giovane, dalla figura vigorosa e dal viso
aperto e simpatico. Anima ardente ed irrequieta, non amava la monotonia di una
vita tranquilla”.(1)
La casa di Via Mercato 18 ove viveva la famiglia Trombetta |
Scriverà di lui nel 1915 Camillo Marabini: "Era uno spirito allegro, scapigliato. Un vero bohémien. Gli amici ne ricercavano la compagnia, poiché da lui c’era sempre da ascoltare un motto di spirito e, nelle riunioni, una perfetta declamazione di versi romaneschi del Trilussa, o macchiette venete, o vere e proprie boutades meneghine". (2)
Terminati gli studi di disegnatore tecnico, Gregorio trovò impiego alla Breda e poi presso altre ditte. Appassionato di teatro, si iscrisse all’Accademia dei Filodrammatici e per tre anni recitò in varie rappresentazioni. Fu nello stesso periodo che, spinto dal suo animo generoso e dalla voglia di rendersi utile al prossimo, si offrì Volontario alla Croce Verde, che era stata fondata poco prima, nel 1905. Lo immaginiamo mentre esce di corsa dalla Sede di Via della Passione con altri militi, spingendo una delle lettighe a mano per le strade di Milano.
Lettiga a mano della Croce Verde (Archivio Croce Verde A.P.M.) |
Gregorio nell'estate del 1914 si trasferì a Parigi, dove
trovò impiego come capo tecnico in uno stabilimento meccanico. Scoppiata la guerra,
egli decise subito di arruolarsi volontario nella Legione Garibaldina e fu tra
i primi e più entusiasti collaboratori di Peppino Garibaldi. Lo stato maggiore
della Legione mise a sua disposizione un’automobile, con la quale egli si
spostava per cercare nella comunità italiana nuovi volontari da arruolare. La
sua attività e la sua intelligenza gli valsero il 20 settembre 1914 i gradi di
Tenente.
Il primo a sinistra della seconda fila è Gregorio Trombetta (da https://cefalunews.org) |
Gregorio, per quanto gli permettessero le difficoltà della
guerra, si manteneva in corrispondenza con i fratelli residenti a Milano.
Quando nel novembre del 1914 la Legione giunse nelle Argonne, a Milano giunse
un pacchetto di fotografie, accompagnato da un biglietto che diceva: “…Questa
notte partiamo per tappe di marcia per il fronte ... Finalmente ci siamo…
L’attacco generale è dato… Domani forse ci batteremo… Buon Natale e Buon Anno”.
In una cartolina, giunta pochi giorni dopo, erano ripetuti gli auguri al
fratello Felice, in tono festoso: “Io sto benone e i nostri soldati lo stesso.
Fai Buon Natale e stai allegro come lo siamo noi”.(3)
I Garibaldini all'assalto (da http://aufildesmotsetdelhistoire.unblog.fr) |
Il 26 dicembre 1914, giorno di Santo Stefano, alle sei del
mattino, dopo un intenso bombardamento, i Legionari Garibaldini lasciarono i
loro ripari e iniziarono ad avanzare nella foresta verso le trincee nemiche a
Belle Étoile, presso il Bosco della Bolante.
Al loro passaggio, dai battaglioni dei soldati francesi si levò un
mormorio di esclamazioni e di incitamenti: “Braves Garibaldiens! Vive
l’Italie!“. La Legione partì all’attacco delle trincee nemiche, gridando “Viva
l’Italia, Viva la Francia”, con la giubba sbottonata, che lasciava intravvedere
la camicia rossa.
All’improvviso, un lampo di luce, uno scoppio, un urlo
straziante interruppero la marcia.
Camillo Marabini così descriverà la sua morte: "Eccoti, ad un tratto, che quattro cannonate scoppiano, l’una sull’altra, a venti metri innanzi a noi ed il fischio c’entra nel cervello e desta echi in ogni nostra fibra e una folata di gas ci prende alla gola. - Compagnia! In plotoni affiancati per quattro. In ginocchio. Serratevi!- Là su uno zaino, faccia avanti, c’è un morto. Vicino si contorcono, senza un grido, due soldati. È il Tenente Gregorio Trombetta della «prima», sono un caporale ed un volontario della sua compagnia. Povero Trombetta! Forse camminava, il berretto indietro e sul labbro una canzone meneghina. Ma non ci tornerai alla tua Milano, non torneranno alle loro case i due martiri oscuri che t’accompagnano nel funebre viaggio".(5)
Le trincee dei Garibaldini ed il corpo del Tenente Trombetta (da http://fotografiaprimaguerramondiale.blogspot.com) |
Nella stessa battaglia perì anche un fratello di Peppino Garibaldi, Bruno. Pochi giorni dopo, in una seconda battaglia, a Four de Paris, perì un altro fratello di Peppino, Costante. La Legione Garibaldina ebbe in quei primi scontri 40 morti e 150 feriti. Nei giorni successivi il corpo di Gregorio Trombetta fu seppellito nel cimitero di guerra di Maison Forestiere, nei pressi di Lachalade.
Tumulazione di due garibaldini a Maison Forestiere (da http://fotografiaprimaguerramondiale.blogspot.com) |
Il 3 gennaio 1915 il Corriere della Sera pubblicò il
messaggio di cordoglio che il Sindaco di Milano aveva inviato alla famiglia
Trombetta. Nei giorni successivi la famiglia chiese il rimpatrio della salma,
ma il governo francese rifiutò.
Articoli pubblicati dal Corriere della Sera il 3 e 13 gennaio e il 3 febbraio 1915 |
Corriere della Sera, 22 febbraio 1915 |
Due anni dopo la fine della guerra, nel 1920, il corpo di Gregorio Trombetta fu riesumato e trasferito nel Cimitero Militare Italiano di Bligny, ove tutt'ora riposa, nel Campo 6, Fila A, Tomba 12.
Verbale di esumazione del 12 agosto 1920 (da http://www.alpinimilanocentro.it) |
Il Cimitero Militare Italiano di Bligny |
Per molti anni dopo la fine del conflitto, il sacrificio di Gregorio Trombetta fu ricordato e celebrato in Croce Verde A.P.M. in occasione di numerose assemblee e cerimonie.
Corriere della Sera, 4 luglio 1920 |
Poi, come spesso accade, l’oblìo scese lentamente sul suo nome e si perse ogni memoria del suo sacrificio e della sua storia.
Una storia che per molti anni non è stato possibile conoscere sino in fondo. Infatti, solo recentemente, il Ministero delle Forze Armate della Repubblica Francese ha pubblicato sul proprio sito internet il “Diario delle Marce e delle Operazioni per l’anno 1914” del IV Reggimento di marcia del 1º Reggimento della Legione Straniera. È un documento dattiloscritto di 10 pagine, che racconta minuziosamente i fatti accaduti in quella foresta delle Argonne e che riporta purtroppo la vera causa della morte di Gregorio Trombetta: il fuoco amico.
A pagina 2 del Diario si legge infatti chiaramente che “… il 26
dicembre 1914, durante le operazioni, due salve di cannone da 75 mm., dirette
al nemico, cadono sulla formazione italiana ed uccidono il Tenente Trombetta
della 1^ compagnia”. (6)
In futuro, quando passeremo in via Mercato, in viale Bligny o in viale Argonne, ricordiamoci di rivolgere un pensiero affettuoso a Gregorio Trombetta, Volontario e Garibaldino, il primo caduto italiano della Grande Guerra, morto in battaglia per fuoco amico.